ANCI Lombardia e NeASS Lombardia avviano una collaborazione sui temi del welfare locale
PRIMA AZIONE: una ricerca sulle forme di gestione associata dei servizi alla persona in Regione Lombardia.
ANCI Lombardia e NeASS – Network Aziende Speciali Sociali Lombardia, hanno avviato una importante partnership attraverso la stipula di un Protocollo di intesa, firmato dal Presidente di ANCI Lombardia Mauro Guerra e dal Presidente di NeASS Lombardia Luigi Boffi, finalizzato a instaurare e consolidare relazioni di collaborazione sui temi del welfare locale.
ANCI Lombardia è l’espressione regionale dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), che costituisce il sistema della rappresentanza dei Comuni, delle Città Metropolitane e degli enti di derivazione comunale ed è titolare della loro rappresentanza istituzionale nei rapporti con il Governo, il Parlamento e tutte le istituzioni o gli Enti centrali o di rilievo nazionale.
Considerata da parte di ANCI Lombardia l’importanza di un Accordo di collaborazione con una rilevante realtà rappresentativa di buona parte degli enti pubblici deputati alla gestione associata di servizi, l’oggetto principale del protocollo di ANCI Lombardia e NeASS Lombardia esprime la volontà di promuovere azioni di collaborazione finalizzate ad approfondire e ad ampliare le tematiche legate alle modalità di gestione associata, in particolare su potenzialità, criticità e valore delle aziende speciali quali strumenti di progettazione e attuazione delle politiche sociali a livello degli Ambiti territoriali.
In secondo luogo, organizzare, ove opportuno, momenti di confronto con le istituzioni preposte su prospettive di sviluppo del welfare territoriale, relativamente alla progettazione e attuazione di nuovi servizi di supporto a persona e comunità coerenti con i cambiamenti sociali in atto, avendo attenzione anche a problematiche di natura normativa che possono limitare tale sviluppo.
Come prima azione si intende promuovere una ricerca sulle forme di gestione associata dei servizi alla persona in Regione Lombardia, al fine di definire alcune dimensioni organizzative rilevanti nell’erogazione dei servizi, con particolare attenzione alle aziende speciali e ai consorzi.
Si tratta di dati utili per una prima definizione complessiva del fenomeno della gestione associata dei servizi, un aspetto cardine nella gestione futura del welfare lombardo.
Si tratta di dati utili per una prima definizione complessiva del fenomeno della gestione associata dei servizi, un aspetto cardine nella gestione futura del welfare lombardo.
Al termine della ricerca, di concerto con altre istituzioni, ANCI e NeASS intendono presentare quanto emerso con la ricerca in un momento di riflessione con i decisori regionali e i diversi stakeholder, per sviluppare riflessioni e approcci condivisi, sviluppare indicazioni, idee e proposte.
Fonte: Anci Lombardia
NeASS Lombardia condivide con tutte le Aziende associate grande soddisfazione!
Pingback: italian cafe ambience