Seminario di approfondimento: “Esiste qualcosa dopo le RSA?”
“Esiste qualcosa dopo le RSA?”
Nodi e prospettive per le residenze di domani: un confronto
Si terrà online il prossimo 5 ottobre, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, il seminario di approfondimento di Welforum.it dal titolo: “Esiste qualcosa dopo le RSA? Nodi e prospettive per le residenze di domani: un confronto”.
Il seminario, proposto dopo l’uscita del Punto di Welforum dedicato alle RSA, prevista per il 29 settembre, sarà l’occasione per un confronto sulle prospettive e i cambiamenti delle residenze resi necessari dopo un anno e mezzo di pandemia, sulle direzioni auspicabili e sostenibili di sviluppo. Un dibattito che vuole essere aperto, laico, concreto, per migliorare una realtà che deve, e vuole, tenere il passo con bisogni che cambiano.
PROGRAMMA
Introduce: Sergio Pasquinelli, Welforum.it
Tavola rotonda
Modera: Daniela Mesini, Welforum.it
Intervengono:
- Fabrizio Giunco, Fondazione Don Gnocchi;
- Luca Degani, Uneba Lombardia;
- Federica Trapletti, Spi Cgil Lombardia;
- Felice Romeo, Legacoop Lombardia;
- Antonio Guaita, Fondazione Golgi Cenci;
- Barbara Trambusti, Politiche per l’integrazione socio-sanitaria, Regione Toscana;
- Claudio Carcano, Area residenzialità, Comune di Milano;
- Maria Grazia Ventura, Fondazione Istituto Vismara – De Petri;
- Pierluca Castelnovo, Confcooperative Federsolidarietà Lombardia
Conclusioni
A cura di Welforum.it
Anche in allegato il programma.
È possibile iscriversi al seminario tramite la piattaforma GoToWebinar a questo link.
I posti sono limitati.
Per informazioni: 02 46764276 – redazione@welforum.it